Case padronali

La città di Viana ospita un buon numero di case padronali che sono disseminate in tutto il sito storico. Gli stemmi fanno parte della fisionomia della città.
La maggior parte di questi edifici sono stati costruiti nelle vie più importanti della città: in Rúa Mayor, oggi Santa María, nel tratto che va da Plaza de los Fueros a Plaza del Coso, e in calle Navarro Villoslada, sul percorso che va dalla Casa Consistorial all'antica chiesa parrocchiale di San Pedro.
La casa Ripa, la casa Elizalde, la casa Estanga e la casa Ichaso, in via Santa María, e la casa Muzquiz e Aldunate, la casa Peso e Alhondiga, la casa Estanga, la casa Aldunate, la casa Pérez de Lanciego, attualmente la Casa della Cultura, la casa Ezpeleta-Guendulaín e la casa Pujadas, in via Navarro Villoslada, sono una buona testimonianza di queste eredità costruttive. In Plaza del Coso vale la pena evidenziare la casa Unda y Garibay e, in Plaza de los Fueros, la Casa del Diezmo.
La casa di Cereceda, "El Palacio", al numero 20 di Calle Tidón, fu, secondo la tradizione, il luogo di residenza di Cesare Borgia durante il suo soggiorno a Viana.


