Via delle Volte
Via delle Volte
In questa via lunga e stretta si svolgeva gran parte dell'attività commerciale della città medievale.
Via medievale lungo la quale Ferrara si sviluppò tra il VII e l'XI secolo.
Gran parte dell'attività commerciale della città medievale si svolse su questa strada lunga e stretta.
Lungo il suo percorso sono presenti numerosi passaggi sopraelevati, volte che collegavano le case dei mercanti (sul lato sud), con i loro magazzini (sul lato nord).
Secondo un'altra interpretazione, le volte servivano a sfruttare gli spazi abitabili in una zona ad alta concentrazione urbana.
Via delle Volte ne ha conservate otto e via Capo delle Volte, tre.


