Palazzo Costabili
Palazzo Costabili
Testimonianze dell'originaria decorazione pittorica cinquecentesca restano sul soffitto della cosiddetta Sala del Tesoro.
La sua costruzione iniziò nel 1500 su richiesta di Antonio Costabili, ambasciatore degli Este presso la famiglia di Ludovico il Moro, il palazzo è un'importante opera di Biagio Rossetti che lo lasciò incompiuto.
Degna di nota è la decorazione marmorea delle lesene aggettanti e dei gradini dello scalone onorario, opera di Gabriele Frisoni.
Testimonianze dell'originaria decorazione pittorica cinquecentesca restano sul soffitto della cosiddetta Sala del Tesoro .
L'edificio è la sede del Museo Archeologico Nazionale.


