Palazzo Comunale

Residenza degli Este fino al XVI secolo.

Il Palazzo Comunale (ex Palazzo Ducale) fu edificato a partire dal 1243 e fu residenza degli Estensi fino al XVI secolo, quando la corte si trasferì nel castello Estense.

Di fronte alla facciata della cattedrale si trova la Volta del Cavallo, antico ingresso del Palazzo di Corte, ai cui lati si trovano le statue del marchese Niccolò III a cavallo e del duca Borso d'Este in trono.

Attraversando la volta si accede all'antico cortile ducale (oggi piazza Municipale), dove si affacciano le finestre marmoree delle stanze d'Este.

Uno scalone d'onore del 1481 fa da accesso agli attuali edifici comunali, all'interno dei quali si può visitare il Gabinetto delle Duchesse, una stanzetta disegnata per Eleonora e Lucrezia d’ Este, decorata nella seconda metà del XVI secolo, e la Sala dell' 'Arengo, affrescato tra il 1934 e il 1936 da Achille Funi.

Esta web utiliza cookies, puede ver nuestra política de cookies, aquí. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.
Política de cookies