Castellnovo - Itinerario: Comunitat Valenciana -

Vista general de Castellnovo

Le prime vestigia di Castellnovo sono state localizzate sul tumulo della Torre del Mal Paso, a nord-ovest dell'abitato, dove in una grotta sul fianco della collina è stata rinvenuta una sepoltura neolitica.

Intorno al III secolo la popolazione si trasferì nel luogo dell'attuale castello, di epoca romana, che fu chiamato Castello Nuovo nel periodo andaluso, prendendo il nome dal luogo Castellnovo.

Intorno al 1233 l'enclave viene conquistata dalle truppe di Giacomo I, che donerà le localitá al nobile Berenguer d'Entença.

Dopo essere passata di mano in mano (Guillem d'Espluges, Roger de Lluria e la famiglia Montcada), nella seconda metà del XV secolo la fortezza passò a Beatriz de Borja, sorella di Rodrigo de Borja (Alessandro VI), dopo aver sposato Jimeno Pérez de Arenós, divenendo Baronessa di Catellnovo.

Non avendo discendenti, la localitá passò nelle mani dei Folch de Cardona.

La città subì una grande perdita di popolazione dopo la espulsione  dei mori nel 1609.

Nel 1610 fu la pronipote dell'omonima Beatriz de Borja a ripopolare la Baronia e nel 1634 Alfonso Folch de Cardona ricevette il titolo di marchese di Castellnovo.

I diritti passano nel 1786 al Duca di Montellano fino all'abolizione dei señoríos nel primo terzo del XIX secolo.

Nel 1836 la città fu teatro di una sanguinosa battaglia tra "liberali e carlisti".

Scarica la Guida ai Borja in Castellnovo

Dati di interesse

Abitanti: 893

Altitudine: 347 m

Oficina de Turismo de Castellnovo

Calle Morajet (enfrente Bar Gimeno)
12413 Castellnovo

☎ 621.286.274
castellnovoturismo@gmail.com


Martes a viernes, de 7:00 a 15:00.
Sábados y domingos, de 10:00 a 14:00.

Esta web utiliza cookies, puede ver nuestra política de cookies, aquí. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.
Política de cookies