Medina del Campo - Itinerario: Castilla y León -

Castillo de la Mota

César Borgia era prigioniero nel castello di La Mota e San Francisco de Borja ordinò la costruzione della chiesa di Santiago el Real.

Medina del Campo fu fondata nell'XI secolo sulla roccia dove oggi sorge il castello. Sebbene questa zona sia attualmente alla periferia del paese, in origine era il centro del paese.

Grazie al ripopolamento all'inizio del Basso Medioevo e alle fiere commerciali dei secoli XV e XVI, Medina divenne uno dei luoghi più importanti della Castiglia, raggiungendo alla fine del XV secolo i 20.000 abitanti (la stessa cifra che attualmente).

Il documento più antico in cui è menzionato il paese (come "Metina") è una lettera di donazioni del 1107.

Nel 1258 Alfonso X conferma le carte medinesi. Fernando IV chiama per la prima volta le Corti di Medina, che terranno sessioni per tutto il XIV e XV secolo. Da allora e fino ad oggi, praticamente tutti i re o sovrani spagnoli sono passati per le sue strade in qualche momento. 

César Borgia fu prigioniero nel castello di La Mota, dal quale fuggì in modo bizzarro e, anni dopo, Francisco de Borja lasciò la sua impronta sulla costruzione della chiesa di Santiago el Real.

Dati di interesse

Abitanti: 20.271

Altitudine: 720 m

Oficina de Turismo de Medina del campo

Plaza Mayor de la Hispanidad, 48.
47400 Medina del Campo

☎ 983.811.357
http://www.medinadelcampo.es/
turismo@ayto-medinadelcampo.es

Esta web utiliza cookies, puede ver nuestra política de cookies, aquí. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.
Política de cookies